ECG

ECG domiciliare

L’elettrocardiogramma registra il risultato dell’interazione e della sommazione dell’attività elettrica di ogni singola fibrocellula muscolare del miocardio e del suo sistema di conduzione.

L’Ecg è composto da onde ed intervalli. Si definiscono positive le onde che stanno sopra la linea isoelettrica e, negative quelle che stanno sotto.

La corretta interpretazione dell’elettrocardiogramma è possibile solo con un tracciato Ecg a 12 derivazioni di ottima qualità ed è consigliabile seguire un approccio sistematico, che consenta di procedere secondo un preciso ordine.